Dal bando #AoUC nasce Talia

Abbiamo incrociato le dita ma… non è bastato.

Nelle scorse settimane abbiamo appreso che il progetto presentato da Orizzonte assieme al Comune di Marino e all’architetto Giulia Fasoli, dopo essere acceduto al gruppo dei finalisti, non è rientrato tra i 10 progetti finanziati dall’edizione 2019 del bando Actors of Urban Change, promosso dalla Robert Bosch Stiftung e da MitOst.

Eppure! Eppure assolutamente non ci fermiamo qui. La partecipazione ad #AoUC ci ha permesso infatti di:

  • Capire che il progetto che abbiamo in mente è valido: siamo rientrati tra le migliori 35 proposte su più di 170 application da 37 Paesi europei;
  • Trasformare in un progetto concreto e strutturato quello che fino a luglio era solo un concept astratto;
  • Creare e consolidare una rete di contatti tra organizzazioni che sono molto interessate a portare avanti quest’esperienza.

È per questo che, dopo il responso del bando, abbiamo già cominciato a pianificare il futuro, e a muovere altri passi.

È infatti online il nuovo sito che inizierà a raccogliere i contenuti di Talia, l’app con cui vogliamo aiutare i cittadini e i policymaker a ripensare e a rivoluzionare gli spazi urbani. Potete visitarlo a questo link e, intanto, rispondere a tre semplici domande.

Nel frattempo, proseguono i contatti con le organizzazioni che erano entrate a far parte del network creato per il bando #AoUC (e con nuovi soggetti!), le quali stanno una dopo l’altra confermando il loro grande interesse.

Insomma, #AoUC è stato un primo piccolo passo, ma il meglio deve ancora venire.

Per rimanere aggiornati sugli sviluppi del progetto, basta lasciare la vostra email tramite questo form.

A presto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *