L’istruzione è la chiave per la reale crescita di un Paese. Questa profonda convinzione unisce Orizzonte e i nostri partner di SeedScience, associazione di promozione sociale attiva dal 2017 in diversi Paesi africani.
Partiamo dalle scuole, quindi, ma anche dalla scienza e dalla questione ambientale. Crediamo che solo mettendo a frutto le migliori capacità umane e la tensione umana verso la conoscenza si possano affrontare le grandi sfide del nostro tempo: quella della sostenibilità ambientale e quella della sostenibilità economica e sociale, a partire dalle disuguaglianze globali e locali.
Lab4All nasce dal tentativo di tenere assieme tutto questo, facendo leva sia su aspetti competitivi che, soprattutto, su un approccio cooperativo per accompagnare gli studenti in un percorso di crescita e di apprendimento.
Cos’è Lab4All
Lab4All è un concorso di durata annuale rivolto alle classi delle scuole secondarie di II grado della Città Metropolitana di Roma.
La sfida che Lab4All lancia ai ragazzi è quella di ideare e realizzare due piccoli esperimenti sul tema dell’acqua, che rispettino alcune semplici ma fondamentali condizioni: devono essere a basso costo, non sprecare risorse, usare materiali riciclati o reperibili in supermercati o piccoli negozi, e devono essere facilmente replicabili anche senza l’uso di corrente elettrica (o con un quantitativo minimo di corrente generabile anche con dispositivi portatili).
La prima edizione si intitola “La classe non è acqua” ed è appunto incentrata sulle proprietà dell’acqua.
Leggi il Regolamento del Concorso
Quanto costa per le scuole partecipare?
La partecipazione al Concorso è totalmente gratuita.
Gli eventuali costi a carico delle scuole sono i seguenti:
- costi per la fornitura delle attrezzature e dei materiali per l’esecuzione degli esperimenti;
- costi di trasporto per la partecipazione alle attività dei Checkpoint.
Ogni altra voce di spesa relativa al progetto e allo svolgimento del Concorso è a totale carico delle associazioni promotrici.
Per saperne di più
Scopri tutte le informazioni sul Concorso sul sito: https://www.lab4all.it/
Per chiedere maggiori info, utilizza l’indirizzo email: info@lab4all.it
Per approfondire l’intero progetto, invece, clicca qui.