Le nostre aree d’intervento

forest
Sostenibilità

Per diffondere pratiche virtuose, metodi innovativi e soluzioni tecnologiche per la cura dell’ambiente, delle città e dei territori

brainstorm
Conoscenza

Progetti scolastici interdisciplinari e collaborazioni con le università, per diffondere la cultura scientifica e affrontare le problematiche del sistema d’istruzione

mandala
Protagonismo Sociale

Iniziative sociali e culturali per incoraggiare la partecipazione attiva giovanile; iniziative di recupero e rigenerazione del territorio

ereader
Empowerment

Beni e servizi open access, per migliorare la qualità della vita dei cittadini, contribuire alla partecipazione democratica, e supportare PA e Terzo Settore

Empowerment

Nel XXI secolo, il cambiamento si declina seguendo il paradigma dell’innovazione continua. Tuttavia non ogni cambiamento e non ogni innovazione sono desiderabili.

Vogliamo costruire un orizzonte in cui ogni cittadino sia sovrano ma illuminato, capace di sfruttare al meglio tutti gli strumenti che il suo tempo gli mette a disposizione. Per governare e vivere al meglio la società e il territorio.

Per questo Orizzonte promuove lo sviluppo di beni e servizi open access che possano migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini, facilitare la partecipazione alla vita democratica delle comunità, favorire un radicale rinnovamento della PA e supportare il Terzo Settore.

Le tecnologie possono rappresentare veri e propri strumenti di liberazione, ma divengono tali solo se si dimostrano capaci di alimentare meccanismi di empowerment diffusi. Perché se l’innovazione sposa continuamente in avanti la frontiera del possibile, gli orizzonti che si prospettano – neanche troppo in lontananza – sono in realtà due: quello dei pochi e quello dei molti.

Sta a noi scegliere a quale orizzonte guardare.

Protagonismo Sociale

Da troppo tempo le giovani generazioni hanno smesso di dire la loro. Hanno accettato di pagare il prezzo del benessere altrui, di subire le conseguenze di scelte fatte in loro nome ma contro il loro interesse.

Da troppo tempo i nostri coetanei hanno smesso di reclamare spazio, responsabilità. Hanno rinunciato a conquistare gli spazi sociali che spetterebbero loro. Anche quando questi spazi sono effettivamente contendibili.

Spetta ai più giovani guardare lontano, all’orizzonte, ed è tempo che questi tornino al centro, che riacquistino sovranità.

Per questo Orizzonte promuove iniziative sociali e culturali che incoraggino il protagonismo giovanile, che stimolino la partecipazione e il rinnovamento.

Per questo Orizzonte supporta iniziative di recupero e valorizzazione del territorio e dei suoi beni. Perché il protagonismo sociale giovanile esige spazi anche fisici, mettendo fine a un’era segnata dal declino degli spazi di condivisione e da un ripiegamento individualista.

Conoscenza

Domandiamo cambiamenti profondi, che richiedono tempi lunghi. Richiedono di agire sulle fondamenta dello stare insieme, del vivere e del pensare la nostra società. Dove costruirlo, quest’orizzonte, se non a partire dalle scuole, dalle università?

Orizzonte nasce per lavorare nelle scuole alla costruzione di un’umanità diversa, fatta di donne e uomini – ragazze e ragazzi – preparati, consapevoli, creativi e dotati di spirito critico, potenti eppure capaci di usare il proprio potere al servizio del bene comune, per cambiare in meglio la realtà in cui viviamo.

Per questo Orizzonte promuove progetti transdisciplinari con una forte vocazione all’apertura e un costante dialogo con il territorio, le istituzioni, il mondo del lavoro. Per una scuola e un’università del sapere e del saper fare, del ri-conoscere e del ri-pensare.

Per questo Orizzonte promuove la cultura scientifica e la partecipazione, attraverso modelli virtuosi che stimolino l’apprendimento e la ricerca nel contesto del XXI secolo, l’era della tecnologia e della sfida al principio di uguaglianza.

Il nuovo orizzonte parte dalle scuole, da scuole che funzionino per tutte e tuttiOrizzonte nasce per affiancare le istituzioni scolastiche in un progresso continuo, costruendo assieme a loro le pratiche del futuro.

Sostenibilità

Non c’è solo luce all’orizzonte. La nostra generazione è cresciuta e vive nell’ombra di una minaccia: quella della catastrofe ambientale.

Non c’è più tempo per tergiversare. È arrivato il tempo di agire tutti, collettivamente, per cambiare rotta e scrivere un destino diverso. Un orizzonte sostenibile che permetta anche ai nostri figli di godere del benessere in cui abbiamo avuto la fortuna di crescere.

Per questo Orizzonte promuove iniziative di azione, divulgazione e sensibilizzazione in favore della sostenibilità ambientale, per portare finalmente l’ambiente in cima alle priorità sociali, politiche, culturali ed economiche.

Per questo Orizzonte si adopera per diffondere pratiche virtuose, metodi innovativi e soluzioni tecnologiche per la cura del territorio. Perché solo facendo leva sulle capacità umane più straordinarie sarà possibile porre rimedio alle nefandezze che l’uomo stesso ha perpetrato.