Domandiamo cambiamenti profondi, che richiedono tempi lunghi. Richiedono di agire sulle fondamenta dello stare insieme, del vivere e del pensare la nostra società. Dove costruirlo, quest’orizzonte, se non a partire dalle scuole, dalle università?

Orizzonte nasce per lavorare nelle scuole alla costruzione di un’umanità diversa, fatta di donne e uomini – ragazze e ragazzi – preparati, consapevoli, creativi e dotati di spirito critico, potenti eppure capaci di usare il proprio potere al servizio del bene comune, per cambiare in meglio la realtà in cui viviamo.

Per questo Orizzonte promuove progetti transdisciplinari con una forte vocazione all’apertura e un costante dialogo con il territorio, le istituzioni, il mondo del lavoro. Per una scuola e un’università del sapere e del saper fare, del ri-conoscere e del ri-pensare.

Per questo Orizzonte promuove la cultura scientifica e la partecipazione, attraverso modelli virtuosi che stimolino l’apprendimento e la ricerca nel contesto del XXI secolo, l’era della tecnologia e della sfida al principio di uguaglianza.

Il nuovo orizzonte parte dalle scuole, da scuole che funzionino per tutte e tuttiOrizzonte nasce per affiancare le istituzioni scolastiche in un progresso continuo, costruendo assieme a loro le pratiche del futuro.