Da troppo tempo le giovani generazioni hanno smesso di dire la loro. Hanno accettato di pagare il prezzo del benessere altrui, di subire le conseguenze di scelte fatte in loro nome ma contro il loro interesse.
Da troppo tempo i nostri coetanei hanno smesso di reclamare spazio, responsabilità. Hanno rinunciato a conquistare gli spazi sociali che spetterebbero loro. Anche quando questi spazi sono effettivamente contendibili.
Spetta ai più giovani guardare lontano, all’orizzonte, ed è tempo che questi tornino al centro, che riacquistino sovranità.
Per questo Orizzonte promuove iniziative sociali e culturali che incoraggino il protagonismo giovanile, che stimolino la partecipazione e il rinnovamento.
Per questo Orizzonte supporta iniziative di recupero e valorizzazione del territorio e dei suoi beni. Perché il protagonismo sociale giovanile esige spazi anche fisici, mettendo fine a un’era segnata dal declino degli spazi di condivisione e da un ripiegamento individualista.