



A marzo 2021 nasce il primo percorso di formazione targato Orizzonte.
Competenze per l’Innovazione Sociale è un percorso di formazione gratuito, aperto a studenti e giovani professionisti che vogliono sviluppare competenze trasversali da spendere nel Terzo Settore e non solo.
Gli istruttori dei corsi saranno i membri del Team dell’associazione, che metteranno a disposizione le proprie competenze professionali e forniranno supporto ai partecipanti durante tutto il percorso.
Scopri di più nelle schede qui sotto.
Perché puoi acquisire delle conoscenze e delle abilità complementari al tuo percorso di studio o di lavoro;
Perché, con gli strumenti del corso, potrai sviluppare passo dopo passo un’idea di progetto tua o della tua organizzazione;
Perché, a differenza di un normale corso online, potrai beneficiare dell’interazione con gli altri partecipanti e avere un riscontro dagli istruttori dei corsi sulle tue idee e i tuoi elaborati;
Perché un percorso gratuito che si adatta alle esigenze di chi studia o lavora;
Perché si affronta sia la teoria che, sopratutto, la pratica; ogni idea viene tradotta concretamente e discussa con gli istruttori;
Perché potrai venire a contatto con dei tuoi coetanei con cui condividere passioni, interessi, e idee innovative.
Ciascun corso è fruibile singolarmente, non è necessario partecipare all’intero percorso.
Tuttavia, l’insieme dei corsi è pensato come un percorso coerente, per imparare a sviluppare una propria idea innovativa step by step, a partire dagli aspetti comunicativi fino a quelli organizzativi e di contenuto.
Ogni corso breve è diviso in due parti:
Svolgere l’assignment non è obbligatorio – ovvero non comporta conseguenze per la partecipazione al corso –, ma è vivamente consigliato per poter cogliere tutti i benefici del percorso di formazione.
Il percorso è articolato in 6 corsi brevi, in programma tra marzo e maggio 2021.
Di seguito il programma.
Clicca sui link per iscriverti al singolo corso!
1. Storytelling sociale e d’impresa
Come raccontare il tuo progetto: dall’idea al pitch
Giovedì 25 marzo
Ore 18:00 – 20:00
2. Crowdfunding e finanza sostenibile
Come costruire una strategia di fundraising
Giovedì 15 aprile
Ore 18:00 – 20:00
3. Comunicazione efficace e Powerpoint
Come comunicare la tua idea in una presentazione
Giovedì 22 aprile
Ore 18:00 – 20:00
4. WordPress for Beginners
Come costruire un sito web per il tuo progetto
Giovedì 6 maggio
Ore 18:00 – 20:00
5. La filosofia Agile
Come sviluppare e implementare un progetto innovativo
Sabato 22 maggio
Ore 10:45 – 12:45
6. Engagement, cooperazione e gioco
Come utilizzare la gamification per aumentare il coinvolgimento delle persone
Lunedì 24 maggio
Ore 18:00 – 20:00
Per la prima edizione, il percorso è offerto gratuitamente dall’associazione.
Le iscrizioni sono ancora aperte da lunedì 1 marzo fino all’inizio di ciascun corso.
Tutti i corsi sono a numero chiuso (massimo 15 partecipanti), per garantire la qualità dell’interazione e del supporto degli istruttori.
Non è richiesta alcuna quota d’iscrizione.
Per qualsiasi richiesta, dubbio o necessità di chiarimenti, puoi scriverci a: